Ancora EXPO protagonista e non poteva essere diversamente. Si parla di alimentazione ed ecco che un palcoscenico come quello dell’esposizione universale non poteva non ospitare il progetto che l’Università Campus Bio-Medico di Roma, insieme a Università Roma Tre, Università Cattolica Sacro Cuore, Università La Sapienza di Roma e Università di Roma Tor Vergata, oggi presenteranno nello spazio al Centro del Cluster Biomediterraneo.
“TIPITEC” è nato per la tipicizzazione di prodotti italiani attraverso tecniche innovative. Il progetto è il frutto del lavoro del CRUL – Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio per EXPO 2015. Le macro aree che saranno sviluppate sinergicamente dalle Università partecipanti sono: metodologie innovative di processo, tecnologia di monitoraggio non distruttive, tecniche analitiche per la caratterizzazione e la valorizzazione di prodotti tipici, monitoraggio di frodi e adulterazioni ed infine l’etichettatura e gli aspetti legislativi. Cinque temi che rappresentano non solo un importante supporto operativo e gestionale per le aziende ma anche il presupposto fondamentale per far arrivare sulla tavola dei consumatori prodotti sempre più controllati e garantiti. Provenienza, tracciabilità, conservazione degli alimenti, proprietà e valori nutrizionali inalterati sono alcuni degli aspetti fondamentali che il progetto TIPITEC garantisce ad aziende agroalimentari ed agro industriali ma anche a organismi pubblici di controllo come le ASL e gli ospedali. Oggi appuntamento alle 14:30 al Cluster Biomediterraneo all’EXPO Milano 2015.
Dal nostro inviato all’EXPO